Pubblicata, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), la Nota congiunta n.786 del 28 maggio 2025, con cui vengono delineate le tempistiche per la conclusione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’anno accademico 2024/2025.
Le disposizioni sono fondamentali per garantire l’inserimento tempestivo degli insegnanti nel sistema scolastico e per assicurare la partecipazione alle prossime procedure concorsuali.
Scadenze per i percorsi di formazione: dettagli e implicazioni
I percorsi abilitanti previsti dagli allegati 2, 4 e 5 del DPCM 4 agosto 2023, destinati ai vincitori del concorso PNRR1, devono essere completati entro l’8 agosto 2025.
Il termine consente ai docenti di essere operativi a partire dal 1° settembre 2025, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico.
Per le altre tipologie di percorsi di formazione iniziale, la tempistica è fissata al 19 novembre 2025. In quest’ultimo caso, risulta necessario il rispetto della scadenza indicata per la partecipazione dei docenti abilitati al terzo concorso previsto dal PNRR.
Si precisa che per conclusione del percorso si intende la formale attribuzione del titolo di abilitazione per i docenti che abbiano superato la prova finale, così come recita la Nota congiunta pubblicata da MIM e MUR.
Requisiti per l’abilitazione e conclusione del percorso
La conclusione del percorso formativo è definita come l’attribuzione formale del titolo di abilitazione, ottenuta dopo il superamento della prova finale.
Il suddetto passaggio è cruciale per consolidare la posizione dei docenti nel sistema scolastico e per garantire la loro ammissione alle successive fasi concorsuali.
Le disposizioni delineate nella Nota congiunta MIM-MUR n. 786 del 28 maggio 2025 stabiliscono un quadro chiaro per la conclusione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti.
Il rispetto delle scadenze indicate è fondamentale per garantire l’efficace inserimento degli insegnanti nel sistema scolastico e per assicurare la loro partecipazione alle future procedure concorsuali


