Negli ultimi tempi, c’è un particolare tema che è saltato alla ribalta e che merita di essere sviscerato in ogni suo punto, ovvero l’alfabetizzazione digitale ATA e le competenze che ne derivano. Infatti, il personale ATA, per poter eccellere, deve integrare con successo l’alfabetizzazione digitale ATA nel proprio curriculum vitae.
Cos’è l’alfabetizzazione digitale ATA?
Diventare un membro del personale scolastico è il sogno di molti lavoratori. Questi soggetti, quindi, farebbero bene a comprendere che cosa si intenda per alfabetizzazione digitale ATA. Il MIM ha introdotto un nuovo requisito per il personale ATA. Si tratta dell’obbligo di conseguimento una Certificazione internazionale in alfabetizzazione digitale.
La stessa consente al personale ATA di comprendere e utilizzare le informazioni associate ai mezzi tecnologici. Inoltre, è una delle principali novità ATA Terza fascia. Tale certificazione attesta che il personale ATA ha acquisito le competenze necessarie in questo ambito. Oltre alle competenze legate alle TIC, chi ottiene questa certificazione può utilizzarla anche per altro..
Infatti, per le graduatorie del settore ci sono ulteriori informazioni inedite: i concorrenti devono sapere che l’alfabetizzazione digitale ATA è diventata un requisito imprescindibile dal 2024. Quindi, è un autentico passaporto per il mondo digitale. È riconosciuto a livello globale come l’emblema di un’effettiva competenza nell’ambiente tecnologico.
I corsi riconosciuti
Riassumendo, l’alfabetizzazione digitale si configura come un requisito imprescindibile per il personale ATA, finalizzato ad assicurare che gli stessi siano adeguatamente preparati in ambito tecnologico e digitale.
È importante tenere presente che la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale può essere conseguita solo presso gli enti regolarmente accreditati presso Accredia dunque, ad esempio, è possibile conseguire la Certificazione EDSC DigComp 2.2 di Intertek su piattaforma IdCert.
O ancora, coloro che sono già in possesso della Certificazione Eipass 7 Moduli User possono sostenere un esame integrativo per passare alla versione Standard, riconosciuta da Accredia e, di conseguenza, valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Cambia la tua carriera oggi stesso! Acquista le certificazioni informatiche e potenzia le tue competenze digitali come personale ATA.