Basta la qualifica OSS per il profilo di operatore scolastico?

Operatore scolastico a lavoro

Il ruolo dell’operatore scolastico è stato introdotto come un nuovo profilo dal CCNL 2019-21. In vista dell’inserimento/aggiornamento della terza fascia ATA, ci si chiede se basti la qualifica OSS per il profilo dell’operatore scolastico. La risposta è affermativa.

I requisiti dell’operatore scolastico

I requisiti per accedere al ruolo di operatore scolastico, secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro 2019-21 per l’Istruzione e la Ricerca, sono i seguenti:

  • un attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali, accompagnato da una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
  • in alternativa, un diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o un “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi stabilito dal D.lgs. n. 61 del 2017, con promozione alla classe IV, che dimostri il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze necessarie. Questo deve essere accompagnato da una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e una certificazione di competenze socio-assistenziali.

Ne consegue che possedere la qualifica OSS per il profilo di operatore scolastico sia titolo valido per l’accesso alla posizione. 

Come aumentare le proprie competenze per un operatore scolastico

Per riuscire ad aumentare le proprie competenze, un operatore scolastico può decidere di prendere parte ad un corso per diventare ASACOM (Assistente Specialistico all’Autonomia e alla Comunicazione).

La figura dell’assistente ASACOM è un profilo altamente specializzato. Questo esperto opera a stretto contatto con studenti che hanno disabilità sensoriale, psicofisica e disturbi dello spettro autistico.

Frequentare un corso di questo tipo e ottenere la qualifica di ASACOM potrebbe essere un modo utile innanzitutto per svolgere un servizio di assistenza migliore. In secondo luogo, rappresenta un vantaggio in termini di punteggio per le graduatorie ATA.

Lo stipendio di un operatore scolastico

Lo stipendio annuale di un operatore scolastico oscilla, a seconda dell’esperienza lavorativa, dai 16.826,09 euro, per chi ha meno di 8 anni di servizio, fino a € 21.636,10 per chi invece vanta almeno 35 anni di esperienza nel settore.

Vediamo i dettagli nella seguente tabella:

Anzianità di servizioValori annui per 12 mesi
0 – 816.826,09
9 – 1418.213,95
15 – 2019.266,39
21 – 2720.311,47
28 – 3421.063,48
da 3521.636,10

Condividi questo articolo