Certificazioni linguistiche spagnolo riconosciute dal Miur

Certificazioni linguistiche spagnolo riconosciute dal Miur

Le certificazioni linguistiche spagnolo riconosciute Miur stanno acquisendo un crescente riconoscimento nel panorama educativo italiano. Questi certificati sono considerati strumenti essenziali per chi desidera dimostrare la propria competenza linguistica, sia in contesti accademici che professionali.

Tra quelle più importanti troviamo:

  • DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera); 
  • SIELE (Servicio Internacional de Evaluación de la Lengua Española). 

Questi diplomi coprono una vasta gamma di livelli di competenza – da quello base a quello più avanzato – e sono riconosciuti non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

E il Miur, riconoscendo l’importanza di queste certificazioni, le ha incluse nei propri programmi educativi, incentivando gli studenti ad acquisire una seconda lingua.

Del resto, ogni anno migliaia di studenti italiani si sottopongono a questi esami di certificazione, con l’obiettivo di migliorare le proprie opportunità di carriera e di studio. 

Il CELU e le Certificazioni linguistiche spagnolo riconosciute dal MIUR: capire i propri obiettivi

Tra le Certificazioni linguistiche spagnolo riconosciute dal Miur spicca certamente il CELU (Certificado de Español Lengua y Uso), un prestigioso attestato che rappresenta, tra l’altro, anche un investimento di inestimabile valore per il futuro professionale e accademico.

Certificato ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero degli Affari Esteri e Culto della Repubblica Argentina, il CELU si distingue come un riconoscimento di prestigio della competenza nella lingua spagnola convalidato a livello mondiale.

Specificamente progettato per individui per i quali lo spagnolo non è la lingua madre, questo certificato offre una prova indiscutibile della padronanza della lingua. Sia in contesti professionali che scolastici.

Inoltre, la certificazione linguistica spagnolo rappresenta un asset di valore inestimabile per gli aspiranti insegnanti, contribuendo con punti cruciali ad un buon posizionamento nelle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

Capire i propri obiettivi è, pertanto, determinante per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questa prestigiosa certificazione linguistica.

I livelli della Certificazione spagnolo CELU

Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) fornisce una misura tangibile delle competenze linguistiche degli studenti, delineando un percorso che si estende dal livello principiante (A1) al livello avanzato superiore (C2)

La struttura della valutazione prende in esame quattro competenze chiave: leggere (leer), scrivere (escribir), ascoltare (escuchar) e parlare (hablar). 

Nel contesto delle certificazioni online, la certificazione linguistica spagnolo CELU si contraddistingue per la sua specifica focalizzazione sui livelli intermedio (B1-B2) e avanzato (C1), differenziandosi così dalle altre certificazioni generali. Questa particolare caratteristica ne fa un preciso strumento di valutazione per coloro che mirano a padroneggiare lo spagnolo a un livello più avanzato.

Livello Intermedio (B1 e B2) 

  • certificazione linguistica spagnolo B1: richiede la capacità di discutere di argomenti noti, tenere una conversazione per un periodo più lungo e utilizzare strutture grammaticali più complesse rispetto al livello A2. A questo livello, è facile parlare di aneddoti, eventi, desideri e progetti.
  • certificazione linguistica spagnolo B2: richiede la capacità di interagire fluentemente con gli altri, capire e formulare idee complesse in un breve lasso di tempo o quasi immediatamente.

Livello Avanzato (C1) 

  • certificazione linguistica spagnolo C1: richiede la capacità di esprimersi fluentemente e spontaneamente, produrre testi ben strutturati su vari argomenti e comprendere una vasta gamma di testi lunghi e impegnativi. A questo livello, si è anche consapevoli degli errori grammaticali quando si parla o scrive. E si è in grado di correggerli immediatamente, poiché il livello di conoscenza della lingua consente di capire i concetti grammaticali di base e anche quelli complessi.

Certificazione linguistica spagnolo riconosciute dal Miur: una crescita personale e professionale

La certificazione linguistica spagnolo Miur è molto più di un semplice attestato di competenza: rappresenta un percorso di crescita sia personale che professionale. Il processo di apprendimento di una nuova lingua apre la mente a nuove culture, stimola la creatività e promuove un pensiero critico più acuto.

A livello personale, l’apprendimento dello spagnolo può arricchire la vita quotidiana. Può offrire nuove opportunità di viaggio, permettendo di scoprire paesi e culture in maniera più profonda e autentica. Inoltre, può aprire nuovi orizzonti nella lettura, nel cinema e nell’arte, ampliando la comprensione del mondo.

A livello professionale, una certificazione linguistica in spagnolo può aprire le porte a nuove opportunità di carriera. Con oltre 460 milioni di persone che parlano spagnolo nel mondo, la domanda di professionisti competenti in spagnolo è in crescita in molti settori, dall’istruzione al commercio internazionale.

Inoltre, la certificazione linguistica offre un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro, attestando non solo la competenza linguistica, ma anche la dedizione, la disciplina e la capacità di imparare nuove competenze. Una certificazione linguistica in spagnolo CELU può, pertanto, rappresentare un significativo passo avanti nella crescita personale e professionale.

Certificazioni linguistiche spagnolo: vantaggi personali e lavorativi

Conquistare una certificazione linguistica in spagnolo è come ottenere un passaporto per un mondo di opportunità. A livello personale, imparare lo spagnolo ti consente di immergerti in una cultura ricca e vibrante, che abbraccia diversi continenti e popoli. 

È la chiave per decifrare i capolavori della letteratura spagnola, per comprendere le sfumature dei film latinoamericani e per apprezzare la bellezza delle canzoni spagnole. È, inoltre, un ponte che connette persone di culture diverse, permettendoti di creare legami più profondi e significativi.

Dal punto di vista lavorativo, una certificazione linguistica in spagnolo è un distintivo di competenza altamente ricercato. In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di comunicare efficacemente in spagnolo può spianare la strada verso posizioni di leadership in organizzazioni internazionali. Ma anche facilitare negoziazioni commerciali con partner di lingua spagnola e persino aprire le porte a nuovi mercati.

Inoltre, la certificazione CELU non è solo una prova della competenza linguistica, ma anche un testimonianza della resilienza, dell’impegno e della capacità di superare le sfide. Queste qualità sono altamente apprezzate dai datori di lavoro e possono dare un vantaggio competitivo in qualsiasi campo si scelga di intraprendere.

Certificazione linguistica spagnolo MIUR e punteggio graduatoria

Nell’ambito delle opportunità di carriera, le certificazioni linguistiche svolgono un ruolo centrale, soprattutto per coloro che aspirano a una carriera nell’insegnamento. Una certificazione di lingua spagnola può essere l’asso nella manica per chi ambisce a un buon posizionamento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).

Il sistema delle graduatorie si basa sull’acquisizione di punti, ottenibili attraverso diverse qualifiche, tra cui le certificazioni linguistiche. E tra le certificazioni per aumentare punteggio docenti, l’ottenimento di una certificazione di spagnolo emerge come un’opzione tattica. Attestando l’efficacia comunicativa in spagnolo e potenzialmente distinguendo un candidato tra gli aspiranti insegnanti.

In termini di punteggio, raggiungere il livello B2 offre 3 punti, mentre il livello C1 frutta 4 punti, dando un considerevole slancio

Tuttavia, non finisce qui: si può ulteriormente aumentare il proprio punteggio frequentando il corso Clil (Content and Language Integrated Learning), che da solo offre 1 punto. Il vero vantaggio si manifesta quando questo corso viene combinato con una certificazione linguistica, portando il valore del corso a un considerevole totale di 3 punti.

Nel dettaglio:

Certificazione linguistica SpagnoloPunteggio GPSPunteggio GPS con corso CLIL
Livello B23 punti6 punti
Livello C14 punti7 punti

Condividi questo articolo