L’Università Telematica eCampus ha presentato una richiesta di accredito per le classi di concorso eCampus 60 CFU. È, ovviamente, un passo significativo nel panorama educativo attuale.
Questo accredito è cruciale in relazione ai percorsi abilitanti 60 CFU eCampus, fondamentali per la preparazione degli insegnanti futuri della scuola italiana.
I suddetti percorsi sono mirati a coloro che desiderano insegnare nella scuola secondaria di I e II grado. Tuttavia, l’avvio di tale formazione richiede l’approvazione ministeriale.
In merito, l’Università eCampus ha lanciato un nuovo progetto collaborativo. Si tratta del Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti – CEMFI.
Ciò in partnership con l’Accademia Belle Arti di Sanremo, conosciuta come “I. Duncan”, e l’Accademia del Lusso di Milano.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ricevuto la richiesta di accreditamento. Questo per vari percorsi formativi ed entro la scadenza del 10 novembre 2023. Ora spetta al MUR valutare e prendere posizione su questi programmi.
Le classi di concorso 60 CFU eCampus
Parlare di classi di concorso 60 CFU eCampus è essenziale per poter affrontare la nuova forma di reclutamento docenti. Infatti, sono in molti i candidati che devono prendere le giuste informazioni in merito.
Le stesse possono essere sviscerate dalla pagina web messa a disposizione dalla suddetta università. In tal modo, tutti gli aspiranti docenti potranno essere messi al corrente di tutte le novità in merito ai percorsi 60 CFU.
In ogni caso, le classi di concorso 60 CFU eCampus richieste sono le seguenti:
Classe di Concorso | Disciplina |
A11 | Discipline letterarie e latino |
A12 | Discipline letterarie |
A13 | Discipline letterarie latino e greco |
A18 | Filosofia e Scienze umane |
A19 | Filosofia e Storia |
A22 | Italiano Storia e Geografia |
A23 | Lingua italiana per discenti di lingua straniera |
A26 | Matematica |
A27 | Matematica e fisica |
A28 | Matematica e Scienze |
A45 | Scienze economico-aziendali |
A46 | Scienze giuridico – economiche |
A47 | Scienze matematiche applicate |
A48 | Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado |
A49 | Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado |
A54 | Storia dell’Arte |
A01 | Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado |
A04 | Design del libro |
A05 | Design del tessuto e della moda |
A08 | Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica |
A09 | Discipline grafiche pittoriche e scenografiche |
A10 | Discipline grafico-pubblicitarie |
A17 | Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado |
A62 | Tecnologie e tecniche per la grafica |
SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)