Come diventare assistente amministrativo nella scuola

assistente amministrativo scuola mentre controlla una circolare

Il personale ATA ha al proprio interno diverse figure professionali. Tutte le mansioni ricoperte dal personale amministrativo, tecnico e ausiliario, infatti, permettono agli istituti scolastici di lavorare al meglio delle proprie possibilità. Molti, dunque, si domandano come diventare assistente amministrativo in ambito scuola. Uno dei dipendenti più importanti della scuola italiana e che merita la giusta attenzione.

Le funzioni dell’assistente amministrativo

Nelle scuole di ogni ordine e grado del nostro Paese sono presenti una moltitudine di professionisti. Gli insegnanti, infatti, non sono gli unici a svolgere una mansione importante. Per il corretto andamento delle lezioni è necessaria l’esistenza del personale ATA.

Nell’ottica del lavoro di squadra rientrano anche le funzioni dell’assistente amministrativo. Egli è inserito all’interno dell’area B del personale ATA e figura in ogni scuola. Il suo compito è strettamente collegato alla burocrazia dell’istituto in cui opera.

La contabilità della scuola, infatti, è nelle sue mani. L’assistente amministrativo gestisce le buste paga, le procedure pensionistiche e i permessi o ritardi del resto del personale. Inoltre, deve coordinare i documenti dei dipendenti, ma anche degli studenti iscritti nel suo istituto. Ogni tipo di pratica burocratica deve, quindi, necessariamente essere visionata e approvata dall’assistente amministrativo in carica.

Graduatorie Provinciali 24 mesi

Per poter ricoprire questo ruolo è necessario iscriversi nelle Graduatorie Provinciali 24 mesi. Tali tipi di graduatorie sono adoperate non solo per le assegnazioni di ruolo, ma anche per elargire le differenti supplenze.

Inoltre, questi elenchi vengono aggiornati in maniera annuale. Sono permanenti e consentono l’inserimento al proprio interno a tutti coloro che abbiano alle proprie spalle due anni di servizio. Naturalmente, maggiore sarà l’esperienza acquisita e superiore sarà il punteggio del candidato nelle Graduatorie Provinciali 24 mesi.

Per poter aumentare i punti acquisiti, si può incrementare il proprio curriculum vitae. Come? Attraverso la formazione specifica in ambito digitale. A tale scopo le certificazioni informatiche sono indispensabili.

Un altro modo per poter divenire assistente amministrativo, inoltre, è quello di inviare delle MAD all’istituto scolastico ambito. Le Messe a Disposizione, infatti, sono un mezzo adoperato dai dirigenti scolastici per poter colmare le lacune all’interno del proprio personale.

Condividi questo articolo