I posti destinati al Concorso Straordinario bis fanno parte dei 94.130 recentemente autorizzati dal MEF per l’anno scolastico 2022/2023. Nello specifico si tratta di circa 14.000 posti.
Molte classi di concorso stanno svolgendo le prove da fine luglio e termineranno entro metà agosto. Molte altre hanno già rinviato la procedura a settembre, mentre altre ancora non hanno ancora fatto alcuna comunicazione, lasciando i candidati senza alcuna informazione.
Alcune commissioni hanno già iniziato a pubblicare le graduatorie.
SOMMARIO
ToggleQuando avverranno le assunzioni da Concorso straordinario bis
Per quanto riguarda le assunzioni, viene spiegato nella circolare n. 28597 del 29 luglio 2022: saranno gli Uffici Scolastici Regionali in piena propria autonomia a decidere le fasi di convocazione per assegnare agli aspiranti della provincia e della sede, utilizzando il sistema informatico, dopo la conclusione della procedura della Call Veloce.
L’allegato A contiene le istruzioni operative riguardo le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/2023, informando gli Uffici Scolastici Regionali di dover procedere all’accantonamento dei posti in questione.
Perciò i partecipanti al Concorso straordinario bis possono avere un quadro definitivo di tutti i posti destinati alla procedura. Una prima idea era compiuta nella fase della mobilità dei docenti di ruolo, ma ora la panoramica è definitiva.
Classe di concorso e provincia
La classe di concorso di partecipazione è quella indicata dai candidati nella domanda presentata entro il 16 giugno e, di conseguenza, i vincitori saranno inseriti nella GM della classe di concorso di partecipazione specifica. Per questo motivo la supplenza sarà attribuita nella stessa classe di concorso di partecipazione. Ovviamente, bisognerà tener conto dei posti disponibili in base allo scorrimento della graduatoria e alle preferenze che verranno indicate dai vincitori.
Infatti, bisognerà presentare una domanda, sempre in via telematica, per indicare l’ordine di preferenza tra le province.
Tuttavia, molto probabilmente, parecchie classi di concorso non avranno le Graduatorie di Merito pronte per il 31 agosto. Perciò, non è molto chiaro se i vincitori che avranno una supplenza attribuita da GPS potranno svolgere su quest’ultima l’anno di formazione e prova, evitando così di passare da un posto all’altro durante l’anno scolastico.
La graduatoria relativa al Concorso Straordinario bis conterrà soltanto i vincitori. Si tratta dei candidati che sommando il punteggio titoli a punteggio della prova si collocheranno nel numero dei posti messi a bando. Non è previsto l’inserimento degli idonei, né lo scorrimento della graduatoria.