L’abolizione del vincolo triennale per i docenti: le richieste dei sindacati e ultime novità
Il vincolo triennale per i docenti è oggetto di un acceso dibattito non solo tra gli insegnanti, ma anche tra i sindacati
Il vincolo triennale per i docenti è oggetto di un acceso dibattito non solo tra gli insegnanti, ma anche tra i sindacati
Il vincolo triennale per i docenti è sicuramente tra i temi più dibattuti: vediamo cos’è e in cosa consiste.
Da Gennaio 2025, circa 3 milioni di dipendenti pubblici – tra cui i lavoratori della scuola – vedranno un aumento di stipendio di 60 euro.
La Legge di Bilancio 2024 appena approvata ha esteso il beneficio della Carta del docente ai supplenti annuali su posto vacante.
I certificati di malattia devono contenere solo le informazioni indispensabili, come la diagnosi, l’indicazione di un’assenza.
Il dimensionamento scolastico torna prepotentemente al centro del dibattito grazie ad un impietoso Dossier dal titolo “Ecco come, da anni, la scuola contribuisce a foraggiare
Il Ministro Giuseppe Valditara ha annunciato l’aumento di 134 posti per insegnanti di sostegno previsto dalla Legge di Bilancio.
È stato approvato il disegno di legge AS 1323: tra i finanziamenti previsti, spicca quello rivolto agli ITS Academy.
L’aumento esponenziale del fenomeno della violenza a scuola ha portato alla nascita della Legge Antiviolenza Scolastica.
Fra i dubbi più frequenti tra gli aspiranti docenti del Concorso PNRR 2 c’è il titolo di accesso: conviene presentare laurea o abilitazione?
La Scuola Oggi è una testata giornalistica di © Bruno De Luca Edizioni SRL
Giuseppe De Santis 3, 00139 Roma (RM) Italia.
Iscrizione al Registro Stampa presso il tribunale di Cosenza n. 3247/2022
Direttore Responsabile
Giuseppe Montone
SU DI NOI
Contatti
info@lascuolaoggi.it
direzione@lascuolaoggi.it
giuseppemontone@lascuolaoggi.it