I comitati dei quali fanno parte numerosi docenti stanno cercando di portare all’attenzione una specifica richiesta riguardo il Concorso Ordinario 2020. Tale richiesta riguarda il prolungamento delle Graduatorie di Merito.
La lettera è indirizzata a: sindacati, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Parlamentari, Presidente della Repubblica e a numerose testate giornalistiche. Il fine di tale richieste è quello di sensibilizzare un prolungamento fino ad esaurimento delle Graduatorie di Merito relative al Concorso Ordinario 2020.
Con il recente Decreto Legislativo 36/2022 convertito in Legge 79/2022 è stato riconosciuto il diritto per gli idonei del Concorso Ordinario 2020 di essere inseriti in una graduatoria di merito come era accaduto per i precedenti concorsi ordinari.
Ciò, infatti, non era preventivato per quanto riguarda il Concorso Ordinario in oggetto.
C’è da precisare che le Graduatorie di Merito che sono stilate alla fine delle procedure concorsuali hanno validità biennale a partire dall’anno scolastico successivo a quello di approvazione delle stesse.
Perciò, perdono di efficacia alla scadenza del biennio, oppure alla pubblicazione di graduatorie relative al concorso ordinario successivo.
É, quindi, giusto che gli idonei al ruolo del Concorso Ordinario 2020 siano trattati allo stesso modo in cui sono stati trattati gli idonei degli anni passati.
SOMMARIO
ToggleGraduatorie di merito dei precedenti concorsi ordinari
Infatti, facendo un breve recap degli anni precedenti, ricordiamo che nei precedenti concorsi ordinari:
- nel 1999 gli idonei furono inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento,
- gli idonei del 2012 furono assunti con un Piano Nazionale,
- gli idonei del 2016 sono stati inseriti in coda alle graduatorie relative al Concorso Straordinario 2018. Infatti le graduatorie del Concorso Ordinario docenti 2016 avevano validità triennale a partire dall’anno scolastico successivo a quello di approvazione. Tale termine di validità è stato, poi, ha subito ben due proroghe prorogato, pertanto di fatto hanno avuto validità quinquennale.
Dal momento che questa differenza di trattamento rispetto ai docenti idonei dei precedenti concorsi, si è resa evidente è stato, perciò, richiesto agli organi di competenza un intervento. Di fatto, è stato richiesto di riconoscere il diritto di assunzione a tempo indeterminato di tutti gli idonei del concorso docenti ordinario infanzia/primaria D.D. 498/2020 e secondaria D.D. 499/2020 tramite una Graduatoria di Merito che non abbia alcun limite di validità. In questo modo, grazie ai vari ed eventuali scorrimenti, tutti gli idonei avranno garanzia di ottenere il ruolo.
Il Concorso Ordinario è un concorso abilitante
Inoltre, è richiesto che non si bandiscano ulteriori concorsi per quanto riguarda le classi di concorso per cui non siano ancora esaurite le Graduatorie di Merito.
Infine, è richiesto che il Concorso Straordinario Bis non prevarichi il Concorso Ordinario per quanto riguarda l’assegnazione delle cattedre di ruolo a tempo indeterminato.
Tra i candidati risultati idonei al Concorso Ordinario, infatti, c’è una gran percentuale di precari storici. Molti candidati del Concorso Straordinario Bis sono, invece, docenti che non hanno superato il Concorso Ordinario.
Bisogna precisare che il Concorso Ordinario è abilitante per tutti gli idonei che hanno superato le prove. Invece, il Concorso Straordinario Bis è soltanto finalizzato alla stabilizzazione dei precari con abilitazione possibile soltanto per gli idonei che rientrano nei posti messi a bando.
Tutti gli altri partecipanti al Concorso Straordinario Bis non hanno nessuna abilitazione in atto, motivo per cui includere in una graduatorie di merito finalizzata al ruolo sarebbe ingiusto nei confronti degli idonei provenienti dal Concorso Ordinario che, invece, risultano già abilitati ed hanno già superato le prove di una procedura concorsuale a tutti gli effetti.