D’Aprile (UIL): No al Concorso 2024 

La Scuola Oggi

7 Ottobre 2024

il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile

D’Aprile (UIL): No al Concorso 2024 

Quiz Concorso PNRR3

Il bando del secondo e ultimo concorso PNRR arriverà entro autunno. Ma, intanto, il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, interviene per annunciare la propria contrarietà rispetto alla procedura concorsuale e per rivendicare, piuttosto, l’assunzione di tutti gli idonei dei precedenti concorsi.  

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

“Concorso? Bisogna prima assumere gli idonei”: il Comunicato stampa della Uil

“È paradossale che per l’anno scolastico 2024/25 siano stati accantonati circa 19.000 posti da destinare al prossimo concorso PNRR non ancora bandito. 

Siamo contrari a nuove procedure concorsuali senza prima aver coperto tutti i posti vacanti, utilizzando tutte le graduatorie degli idonei dei concorsi precedenti e portando a esaurimento anche quelle del concorso 2023. 

La nostra proposta permetterebbe di utilizzare le stesse graduatorie anche per gli anni scolastici successivi.

Nell’immediato, inoltre, i posti autorizzati per l’a.s 2024/25 e non coperti per mancanza di aspiranti in una regione, si potrebbero redistribuire tra le diverse regioni in modo da coprire tutti i posti disponibili e, allo stesso tempo, permettere lo scorrimento delle graduatorie degli idonei del concorso 2020.

È fondamentale in questo momento dare una risposta immediata, assumendo tutti gli idonei dei concorsi svolti negli anni passati. Anche perché riteniamo sia profondamente ingiusto costringere a una nuova verifica chi ha già superato con successo la selezione ma non è stato ancora assunto.

La stabilizzazione di tutto il personale precario rappresenterebbe una inversione di tendenza significativa, che contribuirebbe alla crescita per l’intera economia del Paese, soprattutto alla luce del deferimento della Corte europea riguardo alla reiterazione dei contratti a termine”.