L’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna ha annullato la prova orale del Concorso Docenti PNRR2, svoltasi a Cagliari il 28 marzo 2025, a causa di un’irregolarità procedurale. Il primo turno delle prove orali, destinato alla scuola primaria, ha coinvolto otto candidati convocati, di cui sette presenti.
Tutti i partecipanti avevano superato la prova, alcuni con punteggi elevati. Tuttavia, un decreto di annullamento emesso dall’USR, come riportato da Open, ha evidenziato un errore nella somministrazione del quesito disciplinare, che ha di fatto reso la prova non valida.
SOMMARIO
ToggleL’errore della Commissione esaminatrice
Il regolamento del Concorso Docenti PNRR2 prevede che ogni candidato estragga una domanda disciplinare da una serie di quesiti sigillati in buste chiuse, preparati in numero triplo rispetto ai partecipanti, per garantire trasparenza e imparzialità.
Durante la prova del 28 marzo, la Commissione esaminatrice ha omesso questa fase. Ai candidati sono state poste esclusivamente domande di approfondimento legate alla lezione simulata e alla verifica delle competenze linguistiche in inglese, senza procedere con l’estrazione della domanda disciplinare.
Tale domanda è essenziale per valutare la preparazione specifica nella materia della classe di concorso.
Impatto sui candidati e nuova prova a Maggio
L’annullamento è stato comunicato ai candidati tramite posta elettronica.
Una docente coinvolta ha dichiarato a Open che l’Ufficio Scolastico Regionale ha informato i partecipanti della necessità di ripetere la prova orale a maggio, seguendo questa volta le regole previste dal bando.
La docente ha sottolineato l’importanza delle domande disciplinari nel determinare il punteggio finale: una risposta errata può ridurre significativamente il punteggio, mentre una risposta corretta può incrementarlo notevolmente.
L’assenza di questa componente ha, quindi, alterato i risultati della prova. Nel frattempo, gli altri turni delle prove orali proseguiranno nei prossimi giorni.
Un precedente di irregolarità nei Concorsi scolastici
Non si tratta, tuttavia, del primo episodio di irregolarità in un concorso scolastico nel 2025.
Nei mesi scorsi, infatti, il TAR di Ancona ha annullato il concorso PNRR ordinario per alcuni docenti in cinque regioni – Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Puglia e Umbria – a causa della violazione dell’anonimato durante la prova scritta.
In quell’occasione, i candidati erano stati invitati a scrivere nome e cognome sui fogli, contravvenendo alle norme che garantiscono l’imparzialità della valutazione.