Concorso scuola PNRR2: come controllare la domanda e prepararsi alla prova scritta

Docenti immaginari che competono per superare il concorso scuola PNRR2

Il Concorso scuola PNRR2 per la scuola secondaria (DDG n. 3059/2024) e per l’infanzia e primaria (DDG n. 3060/2024) è l’ultimo della fase transitoria prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 

Dopo la chiusura dei termini per l’iscrizione, scopriamo come controllare la domanda di partecipazione, il cui invio è un prerequisito essenziale per l’accesso alla procedura concorsuale.

Verifica del corretto inoltro della domanda

I candidati, per assicurarsi che la domanda sia stata correttamente inoltrata entro la scadenza del 30 dicembre 2024, hanno due diversi canali:

  • La casella di posta elettronica associata al portale Istanze On Line, sia essa istituzionale (nome.cognome@scuola.istruzione.it) o privata.
  • La voce “Domande presentate” nel menù “Istanze” della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive.

È importante notare che il PDF della domanda funge da ricevuta di conferma dell’inoltro, ma non è indispensabile per la validità della stessa.

Controllo del titolo di accesso

L’Ufficio Scolastico Regionale (USR) ha la facoltà di verificare l’adeguatezza del titolo di accesso in qualsiasi momento. 

Tuttavia, data l’elevata mole di candidature, è probabile che tale controllo avvenga successivamente alla prova scritta

Di conseguenza, la maggior parte dei candidati che ha presentato domanda potrebbe essere convocata per la prova scritta, indipendentemente dalla correttezza del titolo dichiarato.

Comunicazioni ufficiali e responsabilità del candidato

È fondamentale che i candidati mantengano aggiornati i propri recapiti, in particolare l’indirizzo di posta elettronica fornito durante l’iscrizione. 

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito non si assume responsabilità per mancati recapiti dovuti a informazioni errate o non aggiornate fornite dal candidato.

Dunque, per evitare disguidi che possano precludere l’opportunità di partecipare e vincere il concorso docenti, è consigliabile che i candidati verifichino attentamente la correttezza dei dati inseriti e rimangano costantemente informati attraverso i canali ufficiali del Ministero.

Le date della prova scritta

Le prove scritte del Concorso PNRR2 si svolgeranno nelle seguenti date:

Infanzia e primaria (posto comune e sostegno): 

  • 19 febbraio 2025;

Secondaria di primo e secondo grado (posto comune e sostegno):

  • 25 febbraio 2025;
  • 26 febbraio 2025;
  • 27 febbraio 2025,

Ogni giornata prevede due sessioni d’esame:

  • Turno mattutino:
    • Identificazione: dalle ore 8.00
    • Svolgimento della prova: dalle ore 9.00 alle 10.40
  • Turno pomeridiano:
    • Identificazione: dalle ore 13.30
    • Svolgimento della prova: dalle ore 14.30 alle 16.10

La data di convocazione di ciascun candidato e la sede della prova saranno comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali almeno quindici giorni prima della data di svolgimento della prova stessa. 

Gli avvisi saranno pubblicati sulla piattaforma inpa.gov.it e nella sezione Graduatorie della Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, oltre ai siti ufficiali degli USR di riferimento.

Condividi questo articolo