Concorso Straordinario ter prova scritta: 87% ammessi all’orale

Giuseppe Montone

12 Dicembre 2023

Concorso Straordinario ter prova scritta

Concorso Straordinario ter prova scritta: 87% ammessi all’orale

Quiz Concorso PNRR3

Le prove scritte del Concorso straordinario ter per la Scuola dell’Infanzia e Primaria si sono già concluse, e al momento sono in corso quelle per la Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Il dato più significativo finora emerso è quello dei candidati ammessi alla prova orale, con una percentuale che supera l’80% in tutte le regioni.

“L’alta percentuale di ammessi all’orale – ha commentato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – testimonia la preparazione dei futuri componenti di una classe docente che verrà selezionata anche in base all’attitudine all’insegnamento”.

Lo stesso ha, infine, chiarito: “L’obiettivo che ci siamo prefissi è dare maggiore stabilità ai docenti, contrastando il precariato, e favorendo la continuità didattica per gli studenti, garantendo altresì la presenza di insegnanti motivati e adeguatamente formati”.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Concorso straordinario ter prova scritta: 87% ammessi all’orale 

I posti disponibili per il Concorso straordinario ter sono 44.654. E, secondo i dati diffusi dal MIM, i candidati presenti alle tre sessioni per la scuola dell’Infanzia Primaria sono stati 55.676, dei quali 44.615 sono stati ammessi alla prova orale (80%, dato definitivo). Mentre i candidati presenti ai primi quattro turni per la scuola Secondaria di primo e secondo grado sono, invece, stati 130.252 su 172.959 iscritti, dei quali 113.543 sono stati ammessi alla prova orale (87%, dato parziale). Da sottolineare che circa il 25% degli aspiranti docenti iscritti ha preferito non presentarsi alle prove scritte.

Si tratta, ad ogni modo, di dati non definitivi, considerato che le prove scritte della scuola Secondaria di primo e secondo grado sono ancora in corso.  

Scuola dell’Infanzia e Primaria (dati definitivi)

REGIONECLASSEPREVISTIPRESENTIANNULLATIAMMESSI% Pres.% Amm.
1ABRUZZOOR23_257623981868154077,982,44
2BASILICATAOR23_257662448233577,2469,5
3CALABRIAOR23_257627082076160876,6677,46
4CAMPANIAOR23_2576105108454623480,4473,74
5EMILIA ROMAGNAOR23_257640623285280380,8785,33
6FRIULI-VENEZIA GIULIAOR23_257693781972187,4188,03
7LAZIOOR23_2576750761911454282,4773,36
8LIGURIAOR23_257612931071185682,8379,93
9LOMBARDIAOR23_257681746795585683,1386,18
10MARCHEOR23_257621101767156683,7488,62
11MOLISEOR23_257645836930480,5782,38
12PIEMONTEOR23_257636963108262184,0984,33
13PUGLIAOR23_2576616349391364080,1473,7
14SARDEGNAOR23_257622651677128374,0476,51
15SICILIAOR23_257677345846480675,5982,21
16TOSCANAOR23_257638663068250079,3681,49
17UMBRIAOR23_25761313112192485,3882,43
18VENETOOR23_257632832740247683,4690,36
Riepilogo:691015567634461580.5780.13

Scuola Secondaria di primo e secondo grado (dati parziali)

REGIONECLASSEPREVISTIPRESENTIANNULLATIAMMESSI% Pres.% Amm.
1ABRUZZOOR23_2575427333121300577,5190,73
2BASILICATAOR23_257517601249100270,9780,22
3CALABRIAOR23_2575539239312331372,984,28
4CAMPANIAOR23_257515236114975969475,4684,32
5EMILIA ROMAGNAOR23_2575839262661564074,6790,01
6FRIULI-VENEZIA GIULIAOR23_257517521407129880,3192,25
7LAZIOOR23_257515128115331006976,2487,31
8LIGURIAOR23_257525241999180579,290,3
9LOMBARDIAOR23_2575206651542241320674,6385,63
10MARCHEOR23_257566485136473577,2692,19
11MOLISEOR23_2575130699385276,0385,8
12PIEMONTEOR23_2575181591454121287880,0888,56
13PUGLIAOR23_2575179481321461116673,6284,5
14SARDEGNAOR23_257554084100363075,8188,54
15SICILIAOR23_2575198721421051227471,5186,38
16TOSCANAOR23_2575839262551563574,5490,09
17UMBRIAOR23_2575293823371208079,5489
18VENETOOR23_257517166128501126174,8687,63
Riepilogo:1729591302522811354375.3187.17

Quando si svolgerà la prova orale?

I candidati che hanno superato la prova scritta saranno informati dall’Ufficio Scolastico Regionale competente riguardo ai dettagli relativi alla prova orale. Queste informazioni, che includono il punteggio ottenuto nella prova scritta, il luogo, la data e l’orario della prova orale, verranno comunicate tramite il Portale Unico del Reclutamento e inviate all’indirizzo email fornito dai candidati al momento della registrazione al concorso. Tale notifica sarà effettuata con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data fissata per la prova orale.

Questo significa che l’inizio della prova orale avverrà non prima della seconda settimana di aprile

La prova scritta si è svolta nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio.

Quella orale, invece, si svolgerà nella regione di aggregazione