Quesiti inglese concorso docenti: quali saranno?

Quesiti inglese concorso docenti

L’ufficialità del bando per il Concorso Straordinario 2023 ha scatenato un entusiasmo palpabile. Tra gli aspiranti candidati, però, ci si domanda quali saranno i quesiti inglese del concorso docenti.

Infatti, all’interno delle prove gli aspiranti docenti verranno valutati anche da questo punto di vista. Il Concorso Straordinario ter 2023 si prospetta come un’opportunità imperdibile per gli aspiranti docenti.

Tale occasione è per coloro che ambiscono a una carriera nell’insegnamento. Con la sfida di dimostrare competenze linguistiche specifiche attraverso i quesiti sull’inglese.

Infatti, la lingua inglese è ormai imprescindibile per tutti coloro che vogliano operare nella Pubblica Amministrazione italiana, non solo per gli insegnanti.

Domande prove scritte

I quesiti d’inglese del concorso docenti sono parte integrante delle prove scritte volute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

È necessario dedicare attenzione a un elemento conclusivo in merito ai concorsi per docenti e alle relative prove scritte. Il nucleo di questa preliminare analisi è il tempo a disposizione dei partecipanti, limitato a un massimo di 100 minuti.

In questa finestra temporale, i candidati insegnanti sono chiamati a mettere in mostra le proprie competenze e abilità. Il tutto affrontando ben 50 domande attentamente selezionate.

La disposizione dei quesiti sarà strutturata nel seguente modo:

  • 10 quesiti di ambito pedagogico;
  • 15 quesiti di ambito psicopedagogico, ivi compresi gli aspetti relativi all’inclusione;
  • 15 quesiti di ambito metodologico didattico, ivi compresi gli aspetti relativi alla valutazione;
  • 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
  • 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.

L’inglese per docenti

Per i docenti, padroneggiare l’inglese non è solo un atto di comunicazione, ma una competenza chiave nell’accesso a risorse globali.

La vastità delle risorse educative disponibili in inglese consente loro di accedere a ricerche, sviluppi pedagogici e metodologie all’avanguardia. Da qui la necessità di farsi trovare preparati per affrontare al meglio i quesiti d’inglese del concorso docenti.

Condividi questo articolo