Classi di concorso 60 CFU Unior

Classi di concorso 60 CFU Unior

L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale ha avanzato la richiesta di accreditamento per specifiche classi di concorso 60 CFU Unior. Gli stessi sono ritenuti fondamentali nell’attuale contesto educativo.

Infatti, sono strettamente legati ai percorsi abilitanti 60 CFU Unior. Essi sono destinati a preparare i futuri insegnanti della scuola italiana.

Nello specifico, sono orientati verso coloro che aspirano ad insegnare nella scuola secondaria di I e II grado. Tuttavia, l’avvio di questa formazione richiede l’approvazione da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Tabella classi di concorso 60 CFU Unior

L’Università presa in esame non è l’unica che si è incamminata lungo la strada dei 60 CFU. Ne sono un esempio le classi di concorso 60 CFU Unipi.

Quindi, l’importanza dei percorsi abilitanti 60 CFU Unior è evidente dalle informazioni fornite. L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale è tra le istituzioni che si sono attivate per avviare questo nuovo percorso formativo.

Per supportare i futuri insegnanti, l’università ha sviluppato una specifica pagina web. Essa contiene tutte le informazioni rilevanti per i partecipanti.

Ulteriori dettagli saranno resi disponibili non appena il Ministero dell’Istruzione e del Merito darà il proprio consenso. Questi includono informazioni sui costi e sulle modalità di partecipazione, aspetti fondamentali per i candidati interessati.

La tabella seguente elenca le classi di concorso per le quali l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale ha richiesto l’accreditamento. Dando, così, un quadro completo delle opzioni disponibili. Non resta, ora, che attendere novità in merito.

Percorsi abilitanti 60 CFU Unior
Classe di ConcorsoDisciplina
A022ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
BB02CONVERSAZIONE LINGUA STRANIERA (INGLESE)
BA02CONVERSAZIONE LINGUA STRANIERA (FRANCESE)
BD02CONVERSAZIONE LINGUA STRANIERA (TEDESCO)
AC24LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO)
AA25LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)

Condividi questo articolo