In attesa della pubblicazione dei due decreti ministeriali già illustrati nelle settimane scorse alle organizzazioni sindacali dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) – e che dovranno fare chiarezza sulla definizione della quota di riserva e sull’autorizzazione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale alla luce della sostenibilità dell’offerta da parte di ciascun Ateneo – la CISL Scuola ha preparato una tabella riassuntiva dei vari corsi e dei posti disponibili per ciascuna classe di concorso.
Partendo dai dati diffusi dal Ministero dell’Università e della Ricerca a fine febbraio, infatti, l’Ufficio sindacale della CISL Scuola nazionale ha predisposto un elenco nel quale, per ogni classe di concorso della scuola secondaria di I e II grado, vengono riportati i percorsi universitari abilitanti organizzati nelle diverse regioni italiane dalle Università e, per ciascuno di essi, il numero di corsisti che potranno essere ammessi a frequentarlo.
In totale, ai percorsi abilitanti (di cui il MUR ha diffuso l’elenco in data 29 febbraio) potranno essere ammessi 51.583 aspiranti.
PERCORSI UNIVERSITARI ABILITANTI PER CLASSE DI CONCORSO