Classi di concorso 60 CFU Unimc

Classi di concorso 60 CFU Unimc

I percorsi abilitanti 60 CFU sono ormai alle porte. Un’ottima opportunità per chi voglia entrare a far parte del mondo dei docenti. Da qui la necessità di soffermarsi sulle classi di concorso 60 CFU Unimc.

Infatti, l’Università degli Studi di Macerata è tra gli Atenei che si è proposta per mettere in atto la nuova formazione insegnanti. 

I percorsi abilitanti 60 CFU Unimc, quindi, sono volti alla preparazione e all’abilitazione dei candidati al ruolo in questione.

Si ricorda, inoltre, che il MIM ha messo in atto tali concorsi. Lo ha fatto per sviluppare le competenze di tutti coloro che aspirano a una cattedra a tempo indeterminato. 

Più precisamente, una cattedra all’interno della scuola secondaria. Dunque, tanta attesa per questo nuovo progetto della scuola italiana che dovrebbe prendere il via a partire da gennaio 2024

Oltre a ciò, gli aspiranti docenti sono in attesa di conoscere anche i tempi e i costi che dovranno affrontare per la realizzazione del proprio sogno.

Tabella classi di concorso 60 CFU Unimc

La conoscenza delle classi di concorso 60 CFU Unimc è vitale per comprendere se si possa o meno aderire al percorso formativo.

Quindi, è bene che i candidati consultino la tabella sottostante per sapere quali siano le discipline di interesse dell’Università degli Studi di Macerata. 

Quest’ultima, ha anche messo a disposizione degli utenti una pagina web per rimanere sempre aggiornati sulle novità 60 CFU.

ClasseDenominazione corso
A001-FIArte e Immagine nella Scuola secondaria di I grado
A011-FIDiscipline Letterarie e Latino
A012-FIDiscipl Letterarie Istituti II grado
A018-FIFilosofia e Scienze Umane
A019-FIFilosofia e Storia
A021-FIGeografia
A022-FIItaliano, Storia, Geografia nella Scuola secondaria di I grado
A041-FIScienze e Tecnologie Informatiche
A045-FIScienze Economico-Aziendali
A046-FIScienze Giuridico-Economiche
A048-FIScienze Motorie e Sportive II grado
A049-FIScienze Motorie e Sportive nella scuola secondaria di I grado
A054-FIStoria dell’Arte
A060-FITecnologia nella scuola secondaria di I Grado
A065-FITeoria e Tecnica Comunicazione
AA24-FILingua e Cult Straniera (Francese)
AA25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I grado (Francese)
AB24-FILingua e Cult Straniera (Inglese)
AB25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I Grado (Inglese)
AC24-FILingua e Cult Straniera (Spagnolo)
AC25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I Grado (Spagnolo)
AD24-FILingua e Cult Straniera (Tedesco)
AD25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I grado (Tedesco)
AE24-FILingue e Culture Straniere negli istituti di istruzione di II grado (Russo)
AI24-FILingua e Cult Straniera (Cinese)
BA02-FIConv Lingua Straniera (Francese)
BB02-FIConv Lingua Straniera (Inglese)
BC02-FIConv Lingua Straniera (Spagnolo)
BD02-FIConv Lingua Straniera (Tedesco)
BE02-FIConv Lingua Straniera (Russo)
BI02-FIConversazione in Lingua Straniera (Cinese)

Condividi questo articolo