Rinnovo contratto dirigenti scolastici

Rinnovo contratto dirigenti scolastici

Il rinnovo contratto dirigenti scolastici rientra tra gli elementi che devono essere valutati all’interno del mondo scolastico. Questo anche in vista del Concorso dirigente scolastico che è ormai alle porte.

Infatti, nei prossimi giorni è prevista una trattativa volta al rinnovo contrattuale per una precisa categoria. Si sta parlando dell’Area dirigenziale.

La suddetta riunione, quindi, è fissata per le ore 15:00 di mercoledì 17 gennaio 2024. Un momento molto importante che vedrà in prima linea anche i sindacati.

In seguito alla formale richiesta avanzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal ai Ministri Zangrillo e Valditara, la risposta non si è fatta attendere. A farlo sapere è lo stesso sito di FLC CGIL.

Infatti, durante l’incontro sul dimensionamento, le organizzazioni sindacali hanno ottenuto una risposta ufficiale sotto forma di una lettera di convocazione. La firma della stessa appartiene al presidente dell’ARAN Naddeo.

Incontro per il rinnovo contratto dirigenti scolastici

Risulta evidente quanto sia importante per la scuola oggi il rinnovo contratto dirigenti scolastici. Come si è visto, quindi, i sindacati si sono mossi attivamente in tale direzione.

La richiesta sindacale, che è stata reiterata nel corso dell’incontro, ha ora ottenuto un seguito concreto attraverso la comunicazione ufficiale. Questa è stata trasmessa alle organizzazioni sindacali rappresentative del settore.

La lettera di convocazione sottolinea l’importanza e l’urgenza del dibattito in corso, gettando le basi per un confronto costruttivo tra le parti coinvolte.

Ciò avviene a distanza di due anni dal termine del precedente triennio contrattuale e dopo cinque anni dalla stipula del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).

Tale CCNL è relativo al periodo 2016/2018. Dunque, il 17 gennaio 2024 segna l’avvio delle negoziazioni presso l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) per il tanto atteso rinnovo contrattuale.

Si ricorda, infatti, come l’ambito dell’Istruzione e Ricerca emerge come l’unico settore all’interno della pubblica amministrazione ancora privo di un aggiornamento contrattuale.

Il prossimo incontro, dunque, si configura come un momento chiave per le parti coinvolte. Le stesse avranno l’opportunità di discutere e avanzare proposte concrete per affrontare le questioni pendenti nel settore dell’istruzione.

Condividi questo articolo